t-shirts

74 products
  • Category
  • Brand
  • Size
  • Price

La t-shirt è un must-have in ogni guardaroba femminile che si rispetti. Si tratta di un prodotto dal fascino universale, il quale crea un mix perfetto tra semplicità, tendenza e stile grazie alla sua straordinaria versatilità. Ogni t-shirt possiede una storia e un suo modo unico di valorizzare il proprio abbigliamento: a maniche corte, lunghe, a girocollo o con uno scollo a V più profondo e ricercato. Modelli oversize e rilassati per un look casual, design cropped ideali per uno stile trendy, quelle in tinta unita sono perfette per abbinamenti semplici, mentre quelle colorate o con stampe particolari aggiungono carattere e personalità a qualsiasi outfit. Ogni modello si adatta ai vari momenti della giornata. Il requisito fondamentale per ogni maglietta è la leggerezza, con materiali che spaziano dal cotone alla lana fino a tessuti misti. In ogni stagione e occasione, la t-shirt rimane un must-have, pronta a soddisfare ogni esigenza di stile e comfort.

Possiamo dire che la t-shirt ci abbia migliorato la vita quotidiana, e sia mutata di volta in volta allo stesso livello del contesto circostante, come una fedele compagna in cui, senza troppi dubbi, ci rispecchieremo per sempre. La gamma di stili si estende dalle t-shirt classiche in cotone, ideali sia da sole in estate sia sotto felpe e maglioni in inverno, alle versioni con dettagli chic, come ruches sulle maniche o scollo a V, ideali per elevare un look casual in modo elegante.

La t-shirt, capo iconico e versatile, ha una storia che riflette cambiamenti sociali, culturali e di stile, portandola dall’intimo alle passerelle di moda. I primi antenati di questa maglietta risalgono a prototipi settecenteschi e ottocenteschi, quando gli operai indossavano semplici maglie sotto le giacche da lavoro. Nel 1910, la marina statunitense adottò ufficialmente la t-shirt come parte delle divise, e questa iniziò poi a diffondersi anche tra i civili. La consacrazione della t-shirt come simbolo di stile arriva negli anni ’50 grazie a star del cinema come Marlon Brando e James Dean, che trasformarono questo capo in un'icona ribelle. Negli anni '80, l'evoluzione continua con l'introduzione di stampe e loghi, rendendo la t-shirt uno strumento di espressione personale e pubblicitaria.

L’avvento dello streetwear e l’uso della t-shirt come veicolo pubblicitario hanno spinto molti marchi a rendere questo capo ancora più accessibile e rappresentativo, fino a portarlo nelle sfilate di moda d'alta gamma, come Chanel e Dior, dove la t-shirt ha conquistato il suo posto come simbolo di lusso casual.

Questo capo ha superato le barriere generazionali e di genere, diventando un ponte tra moda e controcultura, riflettendo movimenti sociali e trend artistici come l’hippie e il punk. La t-shirt è quindi molto più di un semplice capo: è un simbolo di storia, cultura e identità.

Come indossare una t-shirt sotto un abito

  1. Scelta della T-shirt: Opta per una t-shirt con un fit asciutto, evitando modelli oversize o troppo aderenti. I colori neutri di base come bianco, nero o blu navy, sono ideali per abbinarli all’abito. Se desideri un tocco chic, cerca tonalità simili all’abito.
  2. Accessori minimalisti: Completa il look con accessori discreti. Evita collane o monili vistosi per mantenere l’eleganza.
  3. Esprimi il tuo stile: Scegli una t-shirt che ti faccia sentire a tuo agio e rifletta il tuo stile personale. Assicurati che il fit sia confortevole e che non lasci segni antiestetici sull’abito.
  4. Look aggressivo: Per un tocco più audace, indossa una t-shirt sotto un vestito in stile militare tinta unita o una giacca in pelle.

FAQ

Cosa significa t-shirt basic?

La maglietta a tinta unita, cosiddetta basic, è il modello più universale tra tutti i capi.

Come si chiamano le magliette senza collo?

La t-shirt può essere descritta come un tipo di maglietta particolare, un capo di biancheria intima maschile e femminile. Se quest'ultima è caratterizzata da maniche lunghe, la prima ha invece delle maniche corte. La t-shirt è un capo d'abbigliamento di stoffa, senza nessun bottone e senza colletto.

Come si chiama la maglietta a maniche corte?

La t-shirt (letteralmente "camicia a T") è la maglietta a maniche corte, girocollo e dal taglio del busto dritto che le conferisce la classica sagoma a forma di "T".

Che differenza c'è tra t-shirt e shirt?

La parola “shirt” è una categoria. Ci sono molti diversi tipi di "shirt". Una "shirt" può essere formale o informale. T-shirt è un tipo di maglietta informale, in genere unisex, generalmente con scollatura rotonda e senza collo.