down jackets
-
herno
piumino bitessuto beige donna
€ 625,00
40 42 -
herno
piumino reversibil nero/grigio donna
€ 625,00
42 46 48 -
herno
piumino reversibil blu/beige donna
€ 625,00
40 44 -
herno
piumino reversibil azzurro/beige donna
€ 625,00
40 44 46 -
herno
piumino reversibil beige chiaro/beige donna
€ 625,00
40 42 44 46 -
herno
piumino doubleface azzurro/grigio donna
€ 520,00
40 42 -
25%
herno
piumino a shape nero donna
€ 627,00 €
835,0048 -
25%
herno
piumino paillettes grigio donna
€ 507,00 €
675,0046 -
herno
piumino doubleface rosa/beige donna
€ 520,00
42 -
herno
piumino doubleface nero/grigio donna
€ 520,00
42 44 46 48 -
herno
chiodo piumino nero donna
€ 695,00
44
La nostra collezione di piumini offre una vasta gamma di capi progettati per combinare calore e stile, adatti sia alla vita in città che alle attività all’aperto. Le giacche sono disponibili in diverse varianti, da piumini leggeri ideali per la mezza stagione, a modelli imbottiti con piume d'oca per i mesi più freddi. I dettagli, come cappucci rimovibili, tasche multiple e polsini elastici aggiungono funzionalità, mentre il design si concentra su silhouette femminili e tessuti tecnici resistenti sia a vento che pioggia.
Inoltre, la nostra collezione include modelli trendy che spaziano da piumini sportivi a quelli più eleganti, disponibili in una gamma di colori che va dai neutri sofisticati a toni più vivaci. Le innovazioni nei tessuti, come quelli antivento e idrorepellenti, insieme all'imbottitura leggera e calda, garantiscono comfort senza compromettere lo stile.
Piumini, lunghi o corti, per look casual dal design sofisticato in perfetto equilibrio tra stile e comfort, linee minimal, volumi soffici e leggeri, texture morbide ideali per la stagione fredda. Scopri i nuovi modelli in nylon riciclato post-consumo, che crea riflessi di luce unici e completa il tuo look con un piumino imbottito che assicura fit caldi e confortevoli.
Grazie alle nuove tecnologie, anche il piumino più leggero offre un isolamento ottimale dal freddo e un look attraente perfetto per l'ambiente urbano.
Il piumino ha una lunga storia che inizia negli anni Trenta. Sono anni difficili, di enormi cambiamenti sociali e politici, ma sono anche gli anni durante i quali nella produzione dei vestiti vengono utilizzati per la prima volta le zip e i tessuti sintetici.
Si racconta che un escursionista di Seattle, dopo una battuta di pesca rischiando l’ipotermia, abbia maturato l’idea di voler creare una giacca calda e leggera che proteggesse il corpo dalle intemperie. Ecco che nel 1936 vede la luce il primo piumino, lo Skyliner, brevettato nel 1940.
Capo funzionale o capo di design?
Sarà l’anno successivo alla sua creazione, nel 1937, che questo nuovo capo funzionale verrà dotato del tipico design che tutti conosciamo: imbottitura di piume, tessuto trapuntato e profili tondeggianti.
Da una parte il piumino entrò prepotentemente nel mondo degli alpinisti e degli sciatori – nelle Alpi italiane e francesi a partire dai primi anni Cinquanta si diffuse il piumino Moncler – dall’altra, mutò solo di poco per trasformarsi nella confortevole vestaglia trapuntata che indossavano in casa le signore degli anni Cinquanta e Sessanta. Da allora affascinò molti stilisti perché era qualcosa di lussuoso e si prestava a ulteriori innovazioni: negli anni disegnarono le loro versioni, fino ai piumini di alta moda creati dallo stilista Pierpaolo Piccioli di Valentino per la collezione Genius autunno/inverno 2019/2020 di Moncler. Da allora la loro popolarità non è mai venuta meno e sul mercato si è affacciata una nuova marca italiana, Herno, famosa soprattutto per la giacca metà piumino metà impermeabile e per i leggerissimi piumini Ultralight.
Fu negli anni Settanta che le due strade del piumino si ritrovarono, grazie alla stilista statunitense Norma Kamali che nel 1973 inventò lo sleeping bag coat, un cappotto lungo fino alle caviglie, ispirato ai sacchi a pelo e pensato per le donne che lavorano, che avevano bisogno di una giacca che fosse pratica per affrontare il freddo ma anche bella per affrontare la vita di città. Oggi, il piumino ha conquistato un po’ tutti, influencer e artisti compresi.
FAQ
Come scegliere il piumino?
Se hai un fisico a clessidra è bene optare per un piumino lungo e svasato, questo ti permetterà di dare volume alla parte alta del corpo, non focalizzando l'attenzione sui tuoi fianchi. Se invece hai un fisico a mela è bene optare per un piumino leggero, non troppo lungo e non troppo aderente.
Come capire il calore del piumino?
Il grado di calore viene determinato dalla grammatura dell'imbottitura (più imbottitura = più calore) e dal tipo di fiocco di piumino d'oca utilizzato (fiocco di piumino più grandi = più calore).
Cosa significa piumino 100 grammi?
I piumini 100 g sono un tipo particolare di giacca che pur essendo leggerissimo, 100 grammi appunto, ha una tenuta termica davvero incredibile, utilissima in periodi come questo in cui il tempo fa un po' quello che gli pare.