gloves

22 products
  • Category
  • Brand
  • Size
  • Price

Cosa rende i nostri guanti da donna così esclusivi? L’artigianalità e l’amore del fatto a mano, la qualità del dettaglio made in Italy e la ricercatezza. Con i nostri guanti sarai al centro della scena, perché tu per prima ti sentirai speciale. Dai guanti sottili e avvolgenti fino al gomito a quelli con fodera in cashmere; dai guanti in morbidissima nappa con raffinata arricciatura a quelli foderati in seta, i nostri guanti trasmetteranno ad ogni donna che li indossa la grazia delle dive d’altri tempi. Ricercatezza, charme e delicatezza sono gli ingredienti essenziali che cerchi nei tuoi outfit? Allora nel tuo guardaroba non possono mancare i nostri ricercati guanti in pelle da donna. Quando li indosserai tu e la tua pelle vi sentirete immediatamente valorizzate e il fascino che emanerai a ogni sguardo sarà irresistibile.

Guanti aderenti e di ottima fattura comunicano immediatamente eleganza e femminilità: potrai indossarli con qualunque outfit.

I guanti da donna sono un'icona di stile intramontabile, sono l'accessorio perfetto per aggiungere un tocco di eleganza e funzionalità al tuo look. La nostra collezione offre una vasta gamma di stili, dai guanti classici a quelli più moderni, ideali per ogni stagione e occasione, morbidi, colorati, sobri oppure eleganti e sofisticati i nostri guanti sono fatti per accompagnare ogni momento della giornata.

Che tu stia cercando guanti per proteggerti dal freddo invernale o per completare un outfit elegante, troverai il paio perfetto per ogni esigenza. Aggiungi un tocco distintivo e funzionale al look, per uno stile impeccabile in ogni occasione.

La bellezza di delicati tessuti e di pelli pregiate regalano a chi li indossa un fascino elegante soprattutto se sapientemente abbinati a cappotti trendy. I guanti sono degli accessori molto discreti, ed allo stesso tempo, possono essere anche molto eleganti.

Ci si pone sempre la domanda di quando indossarli, e come devono essere.

Secondo il protocollo dovrebbero essere utilizzati solo nelle cerimonie formali e non dovrebbero avere alcuna decorazione. Generalmente, possono sempre essere indossati all’esterno, ma non in spazi chiusi, tranne a teatro, ad un ricevimento formale o ad un ballo; quando si saluta il protocollo dice che si deve mantenere indossato il guanto sinistro e togliere quello di destra.

Guanti per tutte le occasioni

  • Eleganti e lunghi: Ideali per eventi formali o serate eleganti.
  • Cotone leggero: Perfetti per l'uso quotidiano in autunno o in primavera.
  • Morbidi e pesanti: Per le giornate fredde in montagna.

I guanti: come scegliere il modello giusto

La scelta dei guanti dipende dall’occasione e dal momento della giornata. Ecco le principali indicazioni:

Guanti da giorno

  • Mesi caldi: preferire modelli corti in cotone, nylon o materiali freschi. Per occasioni particolari, scegliere versioni ricamate o in pizzo.
  • Mesi freddi: i guanti in lana sono funzionali, ma per un tocco di classe meglio optare per modelli in pelle o capretto.

Guanti da sera

  • Tessuti: il raso elasticizzato è il materiale d’elezione per i guanti serali.
  • Lunghezza: segue la regola della manica. Più corta è la manica dell’abito, più lunghi possono essere i guanti. I guanti da opera, che arrivano sopra il gomito, sono ideali per abiti senza maniche o bustier.
  • Colori: tonalità tradizionali come bianco, avorio e beige per look classici; il nero è il più elegante, ma va evitato con abiti chiari. I guanti colorati devono armonizzarsi con l’abito.

Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, che chiamate in soccorso da Venere, ferita alle mani, le avrebbero cucito delle bende attorno alle dita.

Sebbene oggi il suo uso sia stato praticamente ridotto a proteggere le mani dal freddo durante l’inverno, i guanti conservano una forte valenza simbolica ed un fascino intramontabile. Da simbolo di prestigio e raffinatezza a strumento funzionale e decorativo, sono stati per secoli accessori indispensabili per chi voleva esprimere eleganza e rispettare il galateo. Nel passato, i guanti erano riservati a nobiltà e clero, poiché costosi e difficili da produrre. Nel Settecento, venivano profumati e prodotti con materiali pregiati, come la pelle sottilissima, tanto da poter essere ripiegati in un guscio di noce. Durante l’Ottocento, erano un accessorio irrinunciabile per la “perfect lady", simbolo di pudore ed eleganza. Anche la letteratura ha esaltato il loro significato, come in Madame Bovary di Flaubert, dove il gesto di togliersi un guanto era carico di sensualità.

FAQ

Quali sono i guanti che tengono più caldo?

I guanti in pile sono l'ideale soprattutto per chi non ama indossare guanti spessi e ingombranti, ma non vuole rinunciare a mani calde.

Come scegliere i guanti?

Per scegliere la giusta misura del guanto, ti basta misurare la circonferenza della mano e fare attenzione ad alcune piccole cose: Tenendo la mano aperta e leggermente piegata avvolgi il metro o lo spago passando per il centro – cioè sotto le nocche e sopra la base del pollice.

Quando si indossano i guanti lunghi?

I guanti da sera da donna sono guanti lunghi indossati dalle donne come abbigliamento formale, di solito per un abito formale come un abito da sera o un abito da sposa.