sweatshirts
-
polo ralph lauren
felpa zippata blu donna
€ 189,00
XS S M L -
polo ralph lauren
felpa zippata nero donna
€ 189,00
XS S M L -
polo ralph lauren
felpa girocollo blu donna
€ 169,00
S L
Capo iconico della moda sportiva, oggi le felpe da donna sono molto più di un elemento della tuta. Le nostre felpe donna uniscono design trendy a tessuti morbidi e caldi, garantendo un look alla moda. Felpe con zip, con cappuccio o a girocollo per ogni gusto. È un capo basic da avere nel guardaroba per il suo stile casual e la sua versatilità. Oggi la felpa è presente in un’ampia varietà di stili e materiali, dalle versioni più tecniche a quelle casual e di lusso, riflettendo la sua natura camaleontica e universale. Perfetta per essere personalizzata, rappresenta un capo che continua a rispecchiare le tendenze del momento e le esigenze di chi la indossa. Le felpe da donna sono perfette per affrontare i primi freddi, sono funzionali e versatili e aggiungono un tocco casual e trendy ad ogni outfit.
La felpa da donna con zip è un pezzo perfetto da indossare sotto la tua giacca o il tuo cappotto per un calore aggiuntivo durante la stagione fredda. La felpa è ormai un capo trasversale, che si può indossare in spiaggia, in ufficio o per rilassarsi a casa. Si abbina facilmente a un paio di jeans o a look più sofisticati, dimostrando quanto possa essere versatile. Il suo successo si deve alla capacità di unire funzionalità e stile in un unico capo.
Un Capo Versatile e Senza Tempo
La felpa è diventata un capo iconico e versatile, capace di adattarsi a molteplici contesti e stili di vita. Il percorso della felpa, da divisa sportiva a simbolo di ribellione e infine a must-have universale, riflette le trasformazioni culturali e sociali dell'ultimo secolo. La felpa ha una storia che intreccia praticità, ribellione e moda. Nasce nel 1926 grazie a Benjamin Russell Jr., che propose di sostituire le rigide maglie di lana degli atleti con un tessuto in cotone più confortevole. Negli anni '30, Champion aggiunse il cappuccio, creando l’hoodie, per proteggere dal freddo gli operai all’aperto. Da qui, la felpa cominciò ad entrare nella cultura giovanile americana, adottata anche dagli studenti e poi dai movimenti underground degli anni ’60 e ’70. Divenne simbolo di ribellione tra skater, street artist e rapper, che ne apprezzavano il look anonimo e versatile. Con il declino del gangsta-rap e l’ingresso della felpa nella moda di lusso, grazie a marchi come Valentino e Maison Margiela, l’hoodie si afferma come capo di tendenza anche in ambito professionale, soprattutto nella Silicon Valley, dove il look informale diventa sinonimo di successo. Icone come Steve Jobs e Mark Zuckerberg l’hanno portata nelle sale riunioni e negli eventi ufficiali. Da indumento sportivo, si è evoluta in simbolo di creatività e innovazione, adattandosi a mode e contesti sempre nuovi.
Materiali e Comfort
Il materiale predominante delle felpe è il cotone, scelto per la sua morbidezza e traspirabilità. Spesso viene mescolato con poliestere per garantire una maggiore resistenza e mantenere il capo elastico. Alcuni modelli utilizzano tessuti come il pile, il jersey o la flanella per un effetto più caldo e avvolgente, ideale per i mesi più freddi. Inoltre, negli ultimi anni, si è diffuso l’uso di cotone biologico o materiali riciclati, una scelta ecologica apprezzata da chi è attento alla sostenibilità.
Design e Varietà
Le felpe sono disponibili in una vasta gamma di design e modelli:
- Classici: girocollo o con tasca a marsupio.
- Con cappuccio: spesso con zip o bottoni automatici, ideali per un look sportivo.
- Oversize e slim fit: per accontentare sia chi ama vestire comodo sia chi preferisce linee più aderenti.
Le felpe si adattano a tutti gli stili, da quelle basiche e monocolore a quelle più audaci con stampe alla moda, come il tie-dye o le grafiche vivaci. I colori spaziano dalle tonalità neutre a quelle accese, incluse le varianti neon e pastello.
Criteri di Selezione
Per scegliere la felpa perfetta, è importante considerare alcuni aspetti:
- Stile: modelli oversize per un look casual, attillati per uno stile più raffinato, lunghi o corti a seconda della preferenza personale.
- Materiali: il livello di comfort e durata dipende dai materiali. Il cotone di alta qualità garantisce morbidezza e resistenza.
Vantaggi delle felpe con zip
- Versatilità: Le felpe con cerniera si adattano a ogni stagione, grazie a modelli sia pesanti che leggeri.
- Comfort: Pratiche e confortevoli, sono facili da indossare e combinare con altri capi.
- Stile: Che sia con cappuccio, senza, oversize o crop, aggiungono sempre un tocco cool e moderno al look.
Idee per abbinamenti
- Look Casual: Scegli una felpa oversize con jeans e completa con un bomber. Questo mix tra praticità e stile è perfetto per una giornata in città.
- Outfit Sportivo e Femminile: Per un tocco di femminilità, prova una felpa leggera con zip abbinata a una gonna lunga, creando un contrasto tra sporty e chic.
FAQ
Come vestirsi con una felpa?
La felpa è un capo versatile che può essere indossato con pantaloni, jeans, jogger, gonne e abiti. È ideale per creare look a strati insieme a maglie e giacche.
Come si chiama una felpa senza cappuccio?
Si può dire che l'analogo inglese della felpa senza cappuccio sia “sweatshirt”, tradotto letteralmente “maglia da sudore”, che indica la prima tipologia di felpa, nata principalmente per praticare l'attività sportiva.
Cosa vuol dire felpa hoodie?
Felpa con cappuccio è la parola in italiano, ma la parola “Hoodie” è una parola anglosassone che deriva dalla parola “hod” che indica il cappello inglese.
Qual è la differenza tra felpa e maglione?
Generalmente, i maglioni vengono lavorati a maglia, da differenti tessuti come la lana, il cotone o altri tessili naturali. Le felpe, invece, non vengono cucite a mano e, di solito, non sono in lana.
Perché la felpa si chiama felpa?
La felpa è un tessuto a maglia morbido realizzato con due filati di titolo diverso su macchine da maglieria monofrontura. Il termine deriva dal francese antico e fa riferimento a un tessuto peloso sul diritto e liscio sul rovescio.