superga donna
-
superga
sneakers lamew argento donna
€ 80,00
36 37 38 39 40 -
superga
sneakers macrame bianco donna
€ 85,00
36 37 38 40 -
superga
sneakers cotu cl beige donna
€ 75,00
36 37 38 39 40 -
superga
sneakers cotu cl azzurro donna
€ 75,00
36 37 38 39 40 -
superga
sneakers cotu cl verde donna
€ 75,00
36 37 38 39 40 -
superga
sneakers cotu cl bianco/beige donna
€ 75,00
36 37 38 39 40 41 -
superga
sneakers cotu cl blu donna
€ 75,00
36 37 38 39 40 41 -
superga
sneakers cotu cl bianco donna
€ 75,00
36 37 38 39 40 41 -
superga
sneakers sangallo bianco donna
€ 85,00
36 37 39 40
Storia e Tradizione del Brand Superga
Superga® è lo storico brand italiano di calzature sportive nato nel 1911 a Torino. Senza dubbio un’icona che fonde tradizione ed innovazione, con una storia che attraversa più di un secolo di evoluzione nel mondo della moda e dello sport. Da un’idea rivoluzionaria di Walter Martiny nel 1911, il marchio si è imposto come simbolo di design italiano, innovazione tecnica e stile senza tempo.
L’introduzione della gomma vulcanizzata, con la celebre suola “a buccia d’arancia”, e l’impegno costante per reinventarsi, rendono Superga® un esempio perfetto di come un prodotto possa essere contemporaneamente moderno e radicato nella storia. Il legame con lo sport, il tennis in particolare, e le collaborazioni di alto profilo con marchi di moda di lusso come Fendi e Swarovski, hanno contribuito a riaffermare il marchio come un punto di riferimento globale.
Oggi Superga® si distingue non solo per il suo stile classico e la qualità, ma anche per la capacità di abbracciare la moda contemporanea, mantenendo viva la sua eredità. Distribuita in oltre 55 Paesi, resta un pilastro della calzatura casual e uno dei simboli più riconoscibili del design italiano.
Collezioni Iconiche
Le scarpe Superga sono conosciute in tutto il mondo soprattutto grazie al successo riscosso dal modello 2750. Le 2750 nascono da un'esigenza personale: la moglie di Martiny, appassionata di tennis, cercava calzature performanti che durassero nel tempo. Da questa necessità è nata una scarpa con la famosa suola “a buccia d’arancia”, realizzata con gomma vulcanizzata, che ha rivoluzionato il mercato. Questo modello rappresenta una sintesi perfetta di design, qualità dei materiali e amore per l’artigianalità. Una scarpa che non è solo un accessorio di moda, ma un’icona di stile che dura nel tempo.
Materiali di Alta Qualità
La tomaia in cotone, scelta con cura per la sua leggerezza e traspirabilità, non solo rende le scarpe comode, ma funge anche da base ideale per personalizzazioni creative. Allo stesso tempo, le suole in gomma naturale, realizzate con tecniche artigianali e rispettando processi tradizionali, offrono un’elasticità ed una resistenza superiori. Il processo di vulcanizzazione, adottato con lungimiranza da Superga, ne aumenta ulteriormente la durabilità, rendendole adatte ad ogni situazione.
Curiosità ed Aneddoti
Negli anni, Superga non solo si è affermata nel mondo dello sport – specialmente nel tennis – ma è diventata anche una vera e propria icona pop. La scarpa è stata indossata da atleti, artisti e persino membri della famiglia reale come Kate Middleton, che l’ha resa simbolo di eleganza casual.
Il brand si distingue inoltre per le collaborazioni creative con designer e marchi di fama mondiale, da Comme des Garçons a The Row, passando per Versus Versace, Alexa Chung e molti altri. Ogni partnership ha arricchito l’eredità del marchio, reinterpretando il modello classico con dettagli innovativi e di tendenza.
Anche oggi, Superga continua a unire tradizione e innovazione, celebrando il proprio passato, ma guardando al futuro, con un focus sul design, la sostenibilità e il legame indissolubile con la cultura italiana.
Consigli di Stile
Le Superga, grazie al loro design minimal, trovano l'abbinamento ideale nei pantaloni a sigaretta. Chiari, scuri, jeans poco importa. La cosa fondamentale è che allunghino la gamba, grazie al taglio affusolato (per chi ha le gambe più snelle) o dritto (per chi le ha slanciate, ma un po' più muscolose o curvy). Completa l’outfit con una polo (perfette le polo minimal di Polo Ralph Lauren, un classico senza tempo) e con una giacca in felpa stampata e tinta in capo di Circolo 1901, che esprime al meglio le caratteristiche di essenzialità, cura del dettaglio ed estetica.