portafogli donna
-
gianni chiarini
portafoglio zip bianco naturale donna
€ 135,00
Unica -
gianni chiarini
portafoglio zip nero donna
€ 135,00
Unica
Nell’affascinante mondo delle borse femminili, cosa custodisce una donna? Esatto! Proprio lui, il portafoglio da donna. Questo accessorio si adatta perfettamente a qualsiasi borsa e porta con sé un'eleganza carica di energia. Grandi, slim, da viaggio, i modelli di portafogli disponibili oggi sul mercato riescono a soddisfare ogni tipo di esigenza e anche ogni tipo di pubblico.
Il portafoglio piccolo, per esempio, cattura l'attenzione in maniera discreta, per via delle sue dimensioni eleganti. Oppure il portafoglio in saffiano, che viene indossato anche da solo come pochette semplice, perfetto per gli aperitivi con le amiche. Il portafoglio a busta, con numerose tasche e zip, si mostra con la stessa disinvoltura delle comode e soffici pillow bag.
Guida alla Scelta del Portafoglio da Donna
I portafogli da donna non sono semplici accessori utili per custodire denaro, carte e documenti, ma anche veri e propri complementi di stile. Il vasto assortimento disponibile oggi sul mercato consente di trovare un modello adatto ad ogni esigenza, estetica o funzionale.
Caratteristiche Distintive
-
Dimensioni
- Grandi: Perfetti per borse capienti, spesso con più scomparti per carte, documenti e monete.
- Medi: Modelli versatili, ideali per chi cerca un equilibrio tra spazio e praticità.
- Piccoli: Perfetti per pochette o borse mini, spesso limitati a contenere l’essenziale.
-
Materiali
- Pelle: Sinonimo di qualità e durata; si utilizza pelle bovina, di serpente o coccodrillo.
- Fibre sintetiche: Alternative cruelty-free, resistenti e disponibili in molte finiture.
- Metallo: Impiegato per dettagli come clip o cerniere.
-
Stile e Colore
- Tonalità: vivaci o neutre: rosa, rosso, nero, beige, o multicolor.
- Stile: Elegante, sportivo, etnico, o casual.
-
Chiusura
- Cerniera: Per maggiore sicurezza, spesso utilizzata nei modelli da viaggio o grandi.
- Clip o magnete: Pratici e veloci da aprire.
- Velcro: Tipico dei modelli sportivi.
Modelli Disponibili
- Bifold e Trifold: Classici, pieghevoli e ben organizzati.
- Da viaggio: Ampi e spaziosi, capaci di contenere passaporti e documenti ingombranti.
- Portamonete: Compatti e pratici, ideali per chi usa borse di piccole dimensioni.
- Pocket: Versioni mini dei bifold o trifold, progettate per la massima portabilità.
Come Scegliere il Modello Giusto?
-
Uso principale:
- Per tutti i giorni: bifold/trifold di medie dimensioni.
- Viaggi: modelli con spazio per documenti.
- Occasioni eleganti: design sottile e materiali pregiati.
-
Dimensioni della borsa:
- Per borse grandi: portafogli capienti.
- Per pochette: versioni slim o portamonete.
-
Stile personale:
- Eleganza: pelle e colori sobri.
- Casual: tonalità vivaci o modelli sportivi.
Evoluzione del Portafoglio: dall'Utilità al Design
- Origini funzionali: In antichità, piccoli sacchetti in tessuto o pelle servivano per trasportare monete.
- Materiali pregiati: L'uso della pelle è diventato lo standard per i portafogli di alta qualità.
- Equilibrio tra design e funzionalità: Dai portafogli classici a quelli minimalisti.
FAQ
Quanto costa un portafoglio da donna?
Il prezzo varia in base al materiale e alla marca.
Perché il portafoglio si chiama così?
La denominazione deriva dall'uso di conservare banconote e documenti personali.
Chi ha inventato il portafoglio?
La creazione moderna è attribuita a George Tedford, che nel 1826 ha progettato il primo modello con tasche interne.